Su di me

Ho fatto il liceo classico e poi ho frequentato l'università dedicandomi a studi scientifici, che hanno cambiato il mio modo di essere, rendendomi maggiormente razionale e distaccata verso le mie emozioni. Era come se avessi perso la bambina sognatrice di qualche anno prima.

Ricordo che ho passato anni cercando me stessa, cercando di ritrovarmi, cercando di ritrovare quella libertà e quella magia che avevo relegato, dimenticato, soffocato. Il soffocare quella bambina è stato poi causa, purtroppo, di un lungo periodo, durato anni, di attacchi di panico e forte ansia.

Immagine di Francesca

Ho conosciuto l'Ashtanga Yoga alla fine del 2017. Ricordo benissimo la sensazione che mi lasciò il mio primo giorno di pratica: il mio corpo disteso sul tappetino durante la fase di rilassamento e quella sensazione di profonda libertà che invadeva tutto il mio corpo.

In quell'ora e un quarto avevo dimenticato tutta la mia vita, tutti i miei problemi, tutta la mia ansia e la mia agitazione per il presente e il futuro. In quella prima lezione di Ashtanga Yoga io avevo ritrovato la bambina che avevo perso in precedenza.

Fu per me il connubio perfetto che mi riportò ad una dimensione spirituale che avevo perduto. Ho incominciato a fare i miei primi aggiustamenti con l'insegnante di allora e pensai che mi sarebbe piaciuto poter condividere, dopo più di due anni, quello che era diventato per me lo yoga.

Fu per me il connubio perfetto che mi riportò ad una dimensione spirituale che avevo perduto. Ho incominciato a fare i miei primi aggiustamenti con l'insegnante di allora e pensai che mi sarebbe piaciuto poter condividere, dopo più di due anni, quello che era diventato per me lo yoga.

Durante il periodo del Covid, ho conseguito un certificato di insegnante di yoga per bambini e poi, successivamente, ho intrapreso la mia formazione come insegnante di Ashtanga Yoga (250 h + 150 h) presso La Yoga Shala di Milano con Elena De Martin (insegnante autorizzata II livello da Sri K. Pattabhi Jois*).

Immagine di Francesca

Attualmente insegno, ma resto prima di ogni cosa una studentessa, in quanto sono fermamente convinta che non si possa insegnare senza avere una guida che ci mantenga umili e che ci ricordi che abbiamo sempre da imparare.

*Sri K. Pattabhi Jois è considerato il padre fondatore dell'Ashtanga Yoga.

Sei pronto a trasformare la tua vita? Prenota una prova di Ashtanga Yoga a Cagliari e scopri come la pratica possa rinnovare corpo e mente.

Scrivimi